Passa ai contenuti principali


IMPORTANTI NOVITA' NELLE STIME/PERIZIE IMMOBILIARI

Il futuro bussa alla porta con la forza di una riforma epocale.

Nel mese di giugno 2025 il Senato ha approvato il Disegno di Legge n. 954 che interviene sulla determinazione del valore degli immobili espropriati e sulla pubblicità delle vendite giudiziarie. Un passaggio che incide direttamente sull’operatività dei CTU e sulla qualità delle perizie nelle esecuzioni immobiliari.

Questo non è un semplice aggiornamento normativo. È l'introduzione dell'obbligo, per ogni esperto stimatore, di adottare i migliori standard estimativi nazionali e internazionali.

In sede di Commissione il riferimento alle Norme UNI è stato sostituito da questa formula più ampia, a conferma della volontà di includere tutti i principali standard riconosciuti (IVS, EVS, RICS, Linee Guida ABI).

Le vecchie prassi non basteranno più. La discrezionalità sarà sostituita da una metodologia rigorosa, trasparente e riconosciuta a livello globale. Una rivoluzione che creerà un divario netto tra chi è preparato e chi no.

La riforma interviene anche sull’art. 173-bis disp. att. c.p.c., imponendo che nella relazione di stima l’esperto indichi espressamente gli standard e i criteri seguiti, garantendo così trasparenza e tracciabilità delle perizie. Inoltre modifica l’art. 490 c.p.c., vietando ogni forma di pubblicità delle aste giudiziarie non autorizzata dal giudice. 

Le principali novità

  • Standard estimativi obbligatori (art. 568 c.p.c.): l’esperto “si attiene ai migliori standard estimativi nazionali e internazionali”.
  • Trasparenza metodologica (art. 173‑bis disp. att. c.p.c.): in relazione vanno indicati standard e criteri seguiti.
  • Ordine dei valori: prima il valore complessivo, poi il valore €/mq.
  • Pubblicità delle vendite (art. 490 c.p.c.): divieto di promozione non autorizzata dal giudice; nessun compenso/rimborso se in violazione.

L’obiettivo dichiarato è standardizzare le valutazioni, ridurre i tempi delle procedure e rafforzare la difendibilità delle perizie, allineandole alle prassi bancarie e ai più recenti indirizzi europei (CRR3/Property Value).

[Fonte: sito specializzato E-VALUATIONS / STIMATRIX]

Commenti

Post popolari in questo blog

COME SCEGLIERE L'AGENZIA PER VENDERE CASA - SUGGERIMENTO 1 Devo vendere casa e vorrei affidare l'incarico a una agenzia: ma come scegliere quella giusta fra le numerose della zona? Con quali criteri si può individuare il professionista più adatto? Questo articolo offre un primo suggerimento specifico per aiutarti nella scelta.  Naturalmente è utile solo se il tuo obiettivo è vendere presto e bene; se invece vuoi perdere mesi e mesi di tempo aspettando il fantomatico "amatore" disposto a spendere somme sballate, oppure vuoi lavorare con tante agenzie in parallelo (che è come non lavorare con nessuno) allora decidi tu, ma questi metodi ti faranno solo perdere tempo e denaro. Oggi voglio offrirti un consiglio che so bene farà arrabbiare diversi dei miei colleghi di altre agenzie. Però ho imparato che nel marketing, se i tuoi messaggi non fanno arrabbiare nessuno, allora non sono incisivi e non colgono nel segno! Quindi vado avanti senza remore. Un criterio molto importan...

NON E' SOLO QUESTIONE DI PREZZO

Molti pensano che la differenza fra Vendere e Non vendere la faccia soltanto il prezzo. Tanti pensano che le agenzie immobiliari volutamente abbassino il prezzo degli immobili per favorirne e/o velocizzarne la vendita. Certo, a volte il prezzo si deve adeguare all'andamento del mercato, che è conosciuto dagli agenti e dai notai ma non di certo dai privati proprietari. Ma questa vendita di un casale a Castelfidardo dimostra invece la differenza fra Vendere oppure Non riuscire più che nel prezzo risiede nelle tattiche di marketing e nell'approccio al cliente acquirente. Infatti in questo caso dopo due anni di tentativi di vendita fatti dal privato proprietario, la nostra agenzia ha ricevuto un incarico esclusivo e ci siamo prontamente adoperati con un marketing multicanale per ampliare il bacino dei potenziali interessati all'acquisto. Sono così arrivati alcuni potenziali acquirenti che hanno avuto da parte nostra un servizio di informazione tecnica attraverso il geometra che...

Quanto conta per un agente immobiliare la formazione?

Oggi è venerdì Di solito queste sono le ventiquattro ore della mia settimana che affronto con un mix di sensazioni divergenti: da un lato, non vedo l’ora di chiudere tutti gli impegni settimanali e definire quelli presi per la prossima. Lo slalom quotidiano tra email e messaggi si fa a tratti più sostenuto e a volte più rilassato. Sta però arrivando il weekend e quindi quel desiderio di rallentare. E prendere fiato.  La tregua è vicina - si spera - e la mia mente inizia a ripercorrere i momenti più soddisfacenti appena vissuti, gli episodi divertenti e, perché no, anche le stranezze che ho registrato strada facendo. E sì, alcune sono strane davvero.  Oggi è già venerdì  L’inizio di questa settinana sembra così lontano, quasi come se avessi vissuto più avvenimenti di quanto sia possibile in sette giorni. Quello che che mi torna in mente - ne sono abbastanza sicuro - è accaduto martedì, al corso di aggiornamento per Agenti Immobiliari, uno dei tanti che frequento e a cui p...